

La terapia manuale è una specializzazione utilizzata per il trattamento di patologie muscolo scheletriche e neurologiche, attraverso l’uso delle mani. Si basa su tre punti principali:
- l’analisi clinica, quindi la valutazione da parte del tecnico specializzato della capacità del movimento. Questa permette di individuare il problema e l’effetto di questo sulla vita quotidiana.
- l’esame fisico e i test, permettono di approfondire la causa del problema e dove è localizzato. Questi sono estremamente specifici per ogni paziente
- il trattamento terapeutico specifico, include tecniche manuali e esercizi, studiati in funzione dell’analisi fatta in precedenza.
La terapia manuale è utile per valutare il paziente in modo globale e individuare i sintomi e le disfunzioni per poterle correggere.
È molto efficace per ridurre il dolore, aumentare la mobilità e la funzione articolare e muscolare e ridurre il rischio di lesioni durante il movimento
Le tecniche della terapia manuale spaziano e comprendono diverse tecniche di massaggio, fra cui Linfodrenaggio, Massoterapia…terapia cranio-sacrale, le manipolazioni e mobilizzazioni. I suoi principali obiettivi sono:
- trattamento dei sintomi
- mobilizzazione dell’articolazione
- mantenimento e stabilizzazione della mobilità articolare
- correzione posturale e del movimento
- stretching e rinforzo muscolare
- esercizi terapeutici
Le patologie che può curare sono molteplici, generalmente viene utilizzata per le disfunzioni della colonna vertebrale ma anche spalla, ginocchio, caviglia e apparato muscolare.


La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
La massoterapia trova applicazione : dolore muscolare, muscolatura contratta, contratture e indurimenti tendinei, ritenzione idrica, stress psichico.
Comprende varie tecniche di massaggio, aventi lo scopo di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico.
Viene definita come una pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte malattie che hanno per oggetto i muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio.
